I trattamenti osteopatici per le donne in gravidanza si concentrano sull’affiancare la futura mamma nel percorso di cambiamento che interessa il corpo e l’atteggiamento posturale durante tutta la fase di gravidanza, in particolare dai 5 ai 9 mesi, fasi nella quale i cambiamenti alla forma del corpo iniziano ad essere significativi.
I trattamenti osteopatici hanno in questo caso sia un’azione preventiva, per preparare il corpo al cambiamento in corso, sia risolutiva di eventuali problematiche che possono verificarsi in queta delicata fase come per esempio lombalgie, sciatalgie e pubalgie che sono spesso ricorrenti.
L’osteopatia in gravidanza inoltre, aiuta a prepararsi al parto rendendo più elastici e mobili il bacino, il diaframma, il pavimento pelvico e tutte le strutture collegate al parto.