Studio Ortopedico
L’ortopedia è un particolare ramo della disciplina che ha come focus il trattamento di malformazioni anatomiche e funzionali e delle problematiche a carico dell’apparato muscolo scheletrico e di strutture a esso associate quali per esempio legamenti e muscoli.
L’ortopedico è quindi quella figura professionale indicata come medico chirurgo specializzato nella diagnosi, nel trattamento e nella prevenzione delle patologie dell’apparato muscolo scheletrico, detto anche apparato locomotore.
Le principali specializzazioni dell’ortopedico riguardano l’anatomia e la fisiologia di ossa, muscoli, tendini, articolazioni e cartilagini.
Tra le patologie che con più frequenza vengono trattate dall’ortopedico vi sono:
- Slogature
- Infortuni alle articolazioni come distorsioni e lussazioni
- Tendinopatie
- Infortuni muscolari come contratture, stiramenti e strappi
- Borsiti
- Artrosi
- Scoliosi
- Sindromi da compressione nervosa
È raccomandabile quindi rivolgersi all’ortopedico in presenza di sintomatologie quali mal di schiena, dolori muscolari e dolori persistenti alle articolazioni. L’ortopedico adotta diversi approcci per risolvere le problematiche del paziente, in ultimo vi è la possibilità di ricorrere all’intervento chirurgico. Prima però di effettuare un eventuale intervento, l’ortopedico raccomanda riabilitazione, fisioterapia, assunzione di farmaci o iniezioni.
Presso il nostro studio è possibile ricorrere a trattamenti ortopedici a seconda delle specifiche necessità del paziente:
- ortopedia di spalla e gomito
- ortopedia di anca e ginocchio
- ortopedia di piede e caviglia
- ortopedia della colonna vertebrale
- ortopedia pediatrica
- ortopedia sportiva.