Studio Osteopatia

L’osteopatia è una disciplina sanitaria che si occupa del trattamento di sintomatologie dolorose, prevenzione e disfunzioni dell’apparato osteo-artro-muscolare tramite manipolazioni.

Approccio

L’approccio dell’osteopatia è olistico in quanto tiene in considerazione il paziente nella sua totalità e adotta un approccio causale e non sintomatico, al fine di individuare la causa di dolori e malesseri andando a trattare il corpo nella sua totalità e non solo il sintomo.

Nei casi di mal di schiena, cervicalgia o problematiche muscolari, la causa del dolore spesso si trova lontano dalla zona dolorosa e sintomatica: adottando un approccio completo, l’osteopatia consente di intervenire per eliminare la sintomatologia dolorosa e ripristinare l’equilibrio e il benessere psico fisico del paziente nella sua totalità.

  • Sistema muscolo-scheletrico
  • Sistema neurologico
  • Sistema neuro-vegetativo
  • Sistema circolatorio
  • Sistema digestivosistema uro-genitale

La medicina osteopatica è in grado di trattare diverse patologie e disturbi per correggere i disequilibri e ripristinare le corrette condizioni fisiologiche del movimento e della salute del paziente nella sua totalità.

Tramite i trattamenti osteopatici è possibile:

  • Ridurre le sintomatologie dolorose
  • Ridurre le tensioni e le contratture muscolari
  • Migliorare la postura
  • Favorire il recupero del normotono muscolare
  • Favorire il recupero delle normali funzioni muscolari
  • Ridurre le sintomatologie legate alla cefalea
  • Ridurre le problematiche a carico del sistema digestivo
  • Trattamento osteopatico strutturale: agisce sull’apparato muscolo-scheletrico per risolvere problematiche a carico di articolazioni e ossa causate da traumi e infortuni.
  • Trattamento fasciale: si occupa di ossa, muscoli e legamenti lavorando su quel che viene definito “tessuto connettivo” al fine di eliminare sintomatologie dolorose e ripristinare la mobilità del paziente.
  • Trattamento viscerale: agisce sulla correlazione tra la struttura muscolo scheletrica e gli organi interni andando a trattare problematiche quali gonfiore, reflusso, nausea, emicrania e altre sintomatologie.
  • Trattamento cranio sacraleagisce sulle ossa del cranio e della colonna vertebrale per risolvere blocchi e problemi posturali. Si usa per trattare problematiche quali colpo della strega, colpi di frusta e scoliosi.

I trattamenti osteopatici per le donne in gravidanza si concentrano sull’affiancare la futura mamma nel percorso di cambiamento che interessa il corpo e l’atteggiamento posturale durante tutta la fase di gravidanza, in particolare dai 5 ai 9 mesi, fasi nella quale i cambiamenti alla forma del corpo iniziano ad essere significativi.

I trattamenti osteopatici hanno in questo caso sia un’azione preventiva, per preparare il corpo al cambiamento in corso, sia risolutiva di eventuali problematiche che possono verificarsi in queta delicata fase come per esempio lombalgie, sciatalgie e pubalgie che sono spesso ricorrenti. L’osteopatia in gravidanza inoltre, aiuta a prepararsi al parto rendendo più elastici e mobili il bacino, il diaframma, il pavimento pelvico e tutte le strutture collegate al parto.

  • Aiuta a scaricare le tensioni causate dal cambiamento del corpo
  • Aiuta il corpo ad adattarsi al cambiamento posturale dettato dall’aumento di peso
  • Riduce i dolori dettati da mal di schiena e lombalgie
  • Mantiene una buona funzionalità delle articolazioni
  • Riduce la difficoltà di respirazione agendo sullo stato di salute del diaframma
  • Riduce gonfiori e dolori alle gambe favorendo la circolazione
  • Riduce l’incidenza dei fattori ormonali che possono causare emicrania ed altri disturbi.

L’osteopatia pediatrica si occupa della cura e della prevenzione dei disturbi dell’età evolutiva a carico di neonati e bambini.

In particolare, l’osteopatia infantile consente di prevenire e trattare disfunzioni sintomatiche quali malocclusioni, scoliosi, posture scorrette e dismorfismi degli arti inferiori evitandone il peggioramento.

I benefici dell’osteopatia pediatrica

Impiegando tecniche non invasive e non dolorose, l’osteopatia pediatrica consente di risolvere diverse problematiche diffuse tra i neonati

  • coliche
  • reflusso
  • rigurgiti
  • disturbi del sonno
  • otiti
  • plagiocefalie.