Tecarterapia

La tecarterapia è un trattamento basato sulla biostimolazione profonda dei tessuti tramite l’ausilio di un macchinario (tecar) che genera calore sull’area da trattare.

Cos'è la Tecarterapia

Questo particolare tipo di terapia, che può essere accompagnato alla terapia manuale (fisioterapia o osteopatia inserire link alle sezioni), agisce azionando una piastra mobile con degli elettrodi applicati sulla zona da trattare. La tecar genera un campo elettromagnetico tra questi due elettrodi che movimenta gli elettroliti presenti nei tessuti.

I trattamenti di tecarterapia apportano molteplici benefici ai pazienti, tra i più comuni vantaggi vi sono:

  • riduzione del dolore
  • recupero funzionale
  • vasodilatazione
  • aumento del microcircolo.

La tecarterapia può essere impiegata per trattare diverse patologie, le più comuni sono:

  • patologie muscolari (contratture, stiramenti, contusioni)
  • patologie della spalla (tendiniti, calcificazioni, borsiti)
  • patologie del gomito (borsiti, epicondiliti)
  • lombalgie
  • cervicalgie
  • pubalgie
  • artrosi.