L’osteopatia è una disciplina sanitaria che si occupa del trattamento di sintomatologie dolorose, prevenzione e disfunzioni dell’apparato osteo-artro-muscolare tramite manipolazioni.
L’approccio dell’osteopatia è olistico in quanto tiene in considerazione il paziente nella sua totalità e adotta un approccio causale e non sintomatico, al fine di individuare la causa di dolori e malesseri andando a trattare il corpo nella sua totalità e non solo il sintomo.
Nei casi di mal di schiena, cervicalgia o problematiche muscolari, la causa del dolore spesso si trova lontano dalla zona dolorosa e sintomatica: adottando un approccio completo, l’osteopatia consente di intervenire per eliminare la sintomatologia dolorosa e ripristinare l’equilibrio e il benessere psico fisico del paziente nella sua totalità.
Nello specifico, l’osteopatia agisce su:
La medicina osteopatica è in grado di trattare diverse patologie e disturbi per correggere i disequilibri e ripristinare le corrette condizioni fisiologiche del movimento e della salute del paziente nella sua totalità.
Tramite i trattamenti osteopatici è possibile: