L’osteopatia sportiva è l’insieme di particolari trattamenti osteopatici volti a correggere i principali meccanismi disfunzionali legati all’ambito sportivo. L’osteopata specializzato in osteopatia sportiva è una figura che affianca e lavora in sinergia con medici dello sport, ortopedici, psicologi e coach sportivi e preparatori atletici.
L’osteopatia sportiva comprende tecniche manuali specifiche quali: mobilizzazione dei muscoli, manipolazione delle articolazioni e della colonna vertebrale e manipolazione dei tessuti molli.
Osteopatia sportiva: i fondamenti
I trattamenti di massoterapia e osteopatia sportiva eseguiti dal professionista consentono di agire sulle lesioni muscolo scheletriche causate da forti stress fisici e infortuni così come su disturbi causati da sovraccarichi alla struttura corporea, favorendo la guarigione il recupero.
Il successo terapeutico dell’osteopatia sportiva deriva dalla capacità del professionista di individuare da subito le cause delle problematiche che interessano lo sportivo avendo conoscenza delle sollecitazioni meccaniche e degli stress fisici specifici delle diverse attività sportive praticate. Atletica, sollevamento pesi, calcio, corsa etc sono tutte attività fisiche diverse che sollecitano il corpo con azioni differenti: conoscere i principali gesti sportivi di ciascuna disciplina aiuta il professionista a individuare le cause delle problematiche.
Osteopatia sportiva: a chi si rivolge
L’osteopatia sportiva non si rivolge solo a sportivi professionisti e agonisti ma a tutti coloro i quali praticano attività sportiva con costanza; questo significa che i trattamenti di osteopatia sportiva sono adatti anche a chi frequenta regolarmente la palestra e a chi pratica ogni genere di sport con regolarità.
I nostri trattamenti di osteopatia sportiva si rivolgono a tutti gli atleti, amatoriali o professionisti, praticanti un’attività sportiva.
Osteopatia sportiva: i benefici
Le problematiche che possono interessare gli sportivi sono legate a fattori che possono limitare le funzionalità sportive e di performance come i disturbi legati al sistema muscolo-scheletrico e a tutti quei fattori che possono rendere difficile il recupero post infortuni.
Per gli sportivi, professionisti o amatoriali, i trattamenti di osteopatia sportiva apportano diversi benefici:
- Riduzione dei dolori muscolari
- Riduzione di sintomatologie dolorose causate da lombalgia, cervicalgia, sciatalgia etc
- Riduzione di dolori articolari e muscolari causati da traumi
- Migliore mobilità articolare
- Migliore allungamento muscolare
- Controllo e armonizzazione della postura
- Recupero da infortuni
- Riequilibrio delle funzioni neuro-muscolo-scheletriche
- Ripristino dell’equilibrio corporeo e della postura
- Miglioramento delle performance fisiche.
L’osteopata sportivo inoltre può aiutare il paziente a creare un piano personalizzato composto da esercizi di stretching e ginnastica osteopatica su misura all’attività fisica svolta e il proprio corpo.
Se vuoi saperne di più sui trattamenti di osteopatia sportiva di Studio Alfa contattaci o prenota un appuntamento.